donna in reggiseno sportivo blu e pantaloncini di jeans blu in piedi sul molo di legno durante il giorno

Niente scuse: 6 esercizi di fitness economici o gratuiti

Rimanere in forma e in salute è un impegno enorme. Non sarà facile. Soprattutto all'inizio, ti sembrerà di smettere quasi tutti i giorni. Una grande scusa usata più spesso da coloro che smettono o si prendono troppe pause fitness è la mancanza di budget. Gli abbonamenti alla palestra sono costosi. Anche le attrezzature per il fitness possono essere molto costose. Tuttavia, questo non dovrebbe impedirti di mantenerti in forma.

Sì, puoi avere tutte le ragioni e le scuse del mondo. Ma a dire la verità, hai il pieno controllo della tua vita. Puoi scegliere di essere in forma o continuare a vivere uno stile di vita malsano. Ricorda questo: trai il massimo vantaggio dalla tua forma fisica. Chi si sentirà meglio? Chi spenderà meno in farmaci e spese ospedaliere? Infine, chi si preoccuperà meno di dolori e dolori? Voi!

Secondo www.keyforhealth.net/

Se vuoi essere fisicamente in forma, devi sapere che la mancanza di budget non è mai una scusa valida. Esistono numerosi esercizi di idoneità fisica che possono aiutarti a perdere peso o aumentare di peso, se necessario. La parte migliore di questi esercizi è che non devi spendere troppo e nella maggior parte dei casi nemmeno un centesimo!

6 esercizi di fitness economici o gratuiti

Continua a leggere e scopri di più su questi esercizi di fitness economici o gratuiti.

1. Faccende domestiche

Le faccende domestiche devono essere fatte, che ti piaccia o no. Se ti rifiuti di farlo perché sai che lo farà la mamma o che tua sorella o tuo fratello se ne occuperà per te, è tempo che tu ti faccia un po' avanti e ti svolga le faccende da solo. Pulisci la casa, fai il bucato, riorganizza la tua casa e molto altro ancora: ci sono così tante cose che possono farti sudare anche senza uscire dalla porta di casa.

2. Camminare e/o correre

Porta a spasso il tuo cane o cammina con un amico, puoi anche camminare da solo; trascorri almeno 30 minuti ogni giorno camminando o correndo e vedrai una grande differenza nel tuo corpo e nella tua forma fisica. Non appena ti abitui a camminare regolarmente, aggiungi più minuti alla tua abitudine quotidiana! Probabilmente spenderai poco in buone scarpe da corsa, ma ne vale la pena!

3. Nuoto e altri sport

Se non hai una piscina a casa, chiedi informazioni sui pass per il nuoto nella tua piscina pubblica locale o nella palestra nelle vicinanze. Il più delle volte, questo non ti costerà molti soldi. Puoi anche provare altri sport come il basket, il badminton e altri che non richiedono l'acquisto di attrezzature molto costose.

4. Corda per saltare

Puoi ottenere una corda per saltare a buon mercato e puoi già iniziare ad allenarti senza sosta. Tutto ciò di cui hai bisogno è il tuo fidato paio di scarpe da ginnastica o scarpe di gomma, oltre a un pavimento nudo su cui saltare e sei a posto!

5. Salire e scendere le scale

Vivi in ​​un bungalow? Nessun problema! Basta trovare una rampa di scale vicino a casa tua come nel vicino parco o in metropolitana e salire e scendere più volte fino a sudare. Se lavori in un edificio per uffici o se vivi in ​​un appartamento di almeno due piani, salta l'ascensore e usa invece le scale.

6. Esercizi a corpo libero

Gli esercizi per il peso corporeo sono esattamente ciò che descrive il nome: usi semplicemente il peso del tuo corpo. Prova affondi, burpees, assi, squat, flessioni e addominali; non solo perderai tutti quei grassi extra, ma ti ritroverai anche con un corpo tonico!

Come posso fare esercizi di fitness a casa?

Fare esercizi di fitness gratuiti a casa è un modo comodo ed economico per rimanere attivi e migliorare il proprio livello di forma fisica.

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a fare efficacemente esercizi di fitness a casa:

  1. Crea uno spazio di allenamento dedicato: designa un'area specifica della tua casa per l'esercizio. Potrebbe essere una stanza libera, un angolo del tuo soggiorno o persino il tuo giardino. Avere uno spazio designato aiuta a creare una mentalità di allenamento e ti consente di concentrarti sui tuoi esercizi senza distrazioni.
  2. Determina i tuoi obiettivi e il livello di fitness: identifica i tuoi obiettivi di fitness, che si tratti di migliorare la resistenza cardiovascolare, aumentare la forza, aumentare la flessibilità o la forma fisica generale. Considera il tuo attuale livello di forma fisica e qualsiasi esigenza o limitazione specifica che potresti avere.
  3. Scegli l'attrezzatura giusta: non hai necessariamente bisogno di attrezzature costose per allenarti a casa. Molti esercizi efficaci possono essere eseguiti utilizzando solo il peso corporeo. Tuttavia, alcune attrezzature di base come bande di resistenza, manubri o un tappetino per esercizi possono aggiungere varietà e sfida ai tuoi allenamenti. Puoi anche trovare articoli per la casa che possono servire come pesi improvvisati, come bottiglie d'acqua o lattine.
  4. Segui i video o le app di allenamento: sono disponibili online numerosi video di allenamento e app di fitness che forniscono allenamenti guidati per vari livelli e obiettivi di fitness. Queste risorse offrono una vasta gamma di routine di esercizi, dall'allenamento cardio e della forza allo yoga e al Pilates. Segui le istruzioni e le dimostrazioni per garantire una forma corretta e massimizzare l'efficacia dei tuoi allenamenti.
  5. Esercizi a corpo libero: gli esercizi a corpo libero sono un'opzione eccellente per gli allenamenti a casa in quanto richiedono attrezzature minime o nulle. Includono esercizi come squat, affondi, flessioni, assi, burpees, alpinisti e altro ancora. Incorpora una varietà di esercizi a corpo libero per colpire diversi gruppi muscolari e migliorare la forza e la resistenza.
  6. Allenamento in circuito: crea un allenamento in stile circuito combinando diversi esercizi in una sequenza. Esegui ogni esercizio per un determinato periodo di tempo o un numero specifico di ripetizioni, quindi passa all'esercizio successivo con un minimo di riposo intermedio. Questo formato mantiene elevata la frequenza cardiaca e consente di lavorare più gruppi muscolari massimizzando il consumo calorico.
  7. Allenamenti HIIT: l'allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT) è un modo rapido ed efficace per allenare tutto il corpo a casa. L'HIIT prevede l'alternanza di periodi di esercizio ad alta intensità con brevi periodi di recupero. Scegli esercizi come jumping jack, squat jump, high knees o burpees ed eseguili con raffiche rapide e intense.
  8. Incorpora l'esercizio cardiovascolare: mantieni il tuo cuore sano incorporando esercizi cardiovascolari nella tua routine. Attività come saltare la corda, alzare le ginocchia, fare jogging sul posto o ballare possono aumentare la frequenza cardiaca e fornire un buon allenamento cardio senza richiedere molto spazio o attrezzature.
  9. Imposta un programma e rispettalo: stabilisci un programma di allenamento coerente che funzioni per te. Determina l'ora del giorno in cui è più probabile che tu sia motivato ed energico per l'esercizio. La coerenza è la chiave per raggiungere e mantenere gli obiettivi di fitness.
  10. Rimani idratato e riscaldati: prima di iniziare l'allenamento, assicurati di essere adeguatamente idratato ed esegui una routine di riscaldamento per preparare i muscoli all'esercizio. Gli esercizi di riscaldamento possono includere stretching dinamico, movimenti cardio leggeri o esercizi di mobilizzazione articolare.
  11. Tieni traccia dei tuoi progressi: tieni un registro dei tuoi allenamenti, annotando gli esercizi eseguiti, le ripetizioni o la durata e qualsiasi modifica o progressione. Tenere traccia dei tuoi progressi ti aiuta a rimanere motivato e ti consente di vedere fino a che punto sei arrivato.

Ricorda di ascoltare il tuo corpo e modificare gli esercizi secondo necessità.

Come potenziare gli effetti degli esercizi fisici gratuiti?

Per potenziare gli effetti degli esercizi fisici gratuiti e massimizzarne i benefici, considera le seguenti strategie:

  1. Coerenza: la coerenza è fondamentale quando si tratta di esercitare. Punta ad allenamenti regolari stabilendo una routine a cui puoi attenerti. Impegnarsi costantemente nell'attività fisica consente al tuo corpo di adattarsi e migliorare nel tempo.
  2. Sovraccarico progressivo: aumenta gradualmente l'intensità, la durata o la difficoltà dei tuoi esercizi man mano che il tuo livello di forma fisica migliora. Questo concetto di sovraccarico progressivo sfida il tuo corpo e lo aiuta ad adattarsi continuamente, portando a una migliore forza, resistenza e forma fisica generale.
  3. Forma e tecnica corrette: prestare attenzione alla forma e alla tecnica durante gli esercizi. L'esecuzione di movimenti con un allineamento e una tecnica adeguati garantisce di indirizzare efficacemente i muscoli desiderati, ridurre al minimo il rischio di lesioni e massimizzare i benefici di ogni esercizio.
  4. Varia i tuoi allenamenti: incorpora la varietà nella tua routine di allenamento. Impegnarsi in diversi tipi di esercizi non solo previene la noia, ma sfida anche il tuo corpo in modi nuovi. Prova diverse forme di esercizi cardio, esercizi di allenamento della forza ed esercizi di flessibilità per colpire diversi gruppi muscolari e promuovere la forma fisica generale.
  5. Allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT): integra gli allenamenti HIIT nella tua routine. L'HIIT prevede brevi periodi di esercizio intenso seguiti da periodi di riposo o recupero attivo. È un modo efficiente in termini di tempo per aumentare la forma fisica cardiovascolare, bruciare calorie e migliorare il condizionamento generale.
  6. Allenamento della forza: includi esercizi di allenamento della forza nella tua routine per aumentare la forza muscolare e aumentare il metabolismo. Usa esercizi a corpo libero o incorpora oggetti domestici come pesi improvvisati. Aumenta gradualmente la resistenza o il peso che usi per continuare a sfidare i tuoi muscoli.
  7. Incorpora esercizi composti: concentrati su esercizi composti che coinvolgono più gruppi muscolari contemporaneamente. Gli esempi includono squat, stacchi da terra, flessioni, affondi e burpees. Gli esercizi composti sono efficienti ed efficaci nel migliorare la forza, la stabilità e la coordinazione.
  8. Allenamento a intervalli: alternare periodi di maggiore intensità e minore intensità durante gli esercizi cardio. Ad esempio, se fai jogging o vai in bicicletta, includi brevi sequenze di intervalli più veloci seguiti da periodi di recupero. L'interval training può migliorare la forma cardiovascolare e bruciare più calorie rispetto agli esercizi stazionari.
  9. Incorpora esercizi di flessibilità e mobilità: non trascurare l'importanza della flessibilità e della mobilità. Includere esercizi di stretching e movimenti che migliorano la mobilità articolare per migliorare la forma fisica generale. Le routine di yoga o pilates possono essere utili per la flessibilità, l'equilibrio e la forza del core.
  10. Rimani idratato e alimenta correttamente il tuo corpo: l'idratazione e una corretta alimentazione svolgono un ruolo fondamentale nel massimizzare gli effetti dell'esercizio. Bevi abbastanza acqua prima, durante e dopo gli allenamenti per rimanere adeguatamente idratato. Mangia una dieta equilibrata che includa proteine, carboidrati e grassi sani adeguati per sostenere i tuoi livelli di energia e favorire il recupero muscolare.
  11. Ascolta il tuo corpo: presta attenzione ai segnali del tuo corpo e regola i tuoi allenamenti di conseguenza. Spingi te stesso a sfidare i tuoi limiti, ma sii anche consapevole di qualsiasi dolore o disagio che possa indicare la necessità di riposare o modificare gli esercizi. Dai la priorità ai giorni di riposo e recupero per consentire al tuo corpo di riparare e adattarsi.