Come il tuo corpo sano può renderti veramente felice

La vera felicità è la sensazione di appagamento. Quando tutto va bene intorno a te e sai che sei dove vuoi essere e con chi vuoi stare, ti senti felice. Altre persone definiscono la felicità in modi diversi; tuttavia, se si sceglie una vita semplice e si desidera essere felici con le cose semplici, è lecito affermare che la buona salute può equivalere alla vera felicità.

Secondo goodhealth.co.nz:

La buona salute è una delle cose che la maggior parte di noi dà per scontata. Solo perché non ci sentiamo male o non c'è nulla di fisicamente dolorante nel nostro corpo, sentiamo che va tutto bene. Non prestiamo più molta attenzione alla salute del nostro corpo. Ma nel momento in cui il nostro corpo ci parla e ci dà segnali che c'è qualcosa che non va, ci sentiamo subito preoccupati, e sì, anche infelici.

Come la salute influisce sulla felicità

La salute e la felicità sono strettamente interconnesse e il nostro stato di salute può avere un impatto significativo sulla nostra felicità e sul nostro benessere generale.

Ecco alcuni modi in cui la salute influisce sulla felicità:

  1. Benessere fisico: Una buona salute fisica gioca un ruolo fondamentale nella nostra felicità. Quando siamo fisicamente sani, abbiamo più energia, vitalità e capacità di impegnarci in attività che ci piacciono. Il benessere fisico ci consente di perseguire le nostre passioni, trascorrere del tempo con i nostri cari e partecipare a varie esperienze che ci portano gioia e appagamento.
  2. Benessere mentale ed emotivo: Il nostro benessere mentale ed emotivo è strettamente legato alla nostra salute fisica. L'esercizio fisico regolare, una dieta equilibrata e un sonno adeguato contribuiscono a migliorare la salute mentale, ridurre i livelli di stress e migliorare il benessere emotivo. Quando ci prendiamo cura della nostra salute fisica, siamo meglio attrezzati per gestire lo stress, l'ansia e le emozioni negative, portando a un senso generale di felicità e appagamento.
  3. Funzione cognitiva: Una buona salute supporta una funzione cognitiva ottimale, tra cui memoria, concentrazione e capacità di attenzione. Quando siamo in buona salute, siamo maggiormente in grado di pensare con chiarezza, prendere decisioni ponderate e risolvere i problemi in modo efficace. Questa chiarezza e acutezza cognitiva contribuisce a un senso di fiducia, competenza e soddisfazione, che sono aspetti essenziali della felicità.
  4. Fiducia in se stessi e autostima: Quando siamo in buona salute, spesso ci sentiamo più sicuri e abbiamo una maggiore autostima. Prendersi cura del proprio corpo e vivere in buona salute può migliorare la nostra immagine di sé, aumentare la fiducia in se stessi e aumentare il senso generale di autostima. Questa percezione positiva di sé si traduce in maggiore felicità e benessere.
  5. Senso dello scopo e significato: La buona salute ci consente di perseguire i nostri obiettivi, passioni e interessi con vigore ed entusiasmo. Quando siamo in buona salute, abbiamo la capacità fisica e mentale di impegnarci in attività significative e contribuire alle nostre comunità. Un senso di scopo e appagamento derivato da questi sforzi ha un grande impatto sulla nostra felicità.
  6. Connessioni e relazioni sociali: La nostra salute può influenzare la nostra capacità di formare e mantenere connessioni e relazioni sociali. Quando siamo in buona salute, è più probabile che ci impegniamo in attività sociali, partecipiamo a eventi e godiamo del tempo di qualità con i nostri cari. Le relazioni significative e le connessioni sociali sono fonti fondamentali di felicità e benessere.
  7. Qualità complessiva della vita: Una buona salute contribuisce in modo significativo a migliorare la qualità complessiva della vita. Quando siamo in buona salute, possiamo partecipare pienamente alle esperienze della vita, che si tratti di perseguire i nostri hobby, viaggiare o impegnarci in varie attività ricreative. La capacità di godersi la vita e trarre piacere da queste esperienze è strettamente legata alla nostra felicità.

La salute è un concetto complesso e sfaccettato che comprende il benessere fisico, mentale ed emotivo. Sebbene la buona salute non garantisca la felicità, fornisce una solida base per condurre una vita appagante e soddisfacente.

Secondo mentalhealth.org.uk

Prendersi cura della nostra salute attraverso un regolare esercizio fisico, una dieta nutriente, un riposo adeguato e misure sanitarie preventive può migliorare notevolmente la nostra felicità e il nostro benessere.

Come il tuo corpo sano può renderti veramente felice

Se ancora non credi che la buona salute sia uguale alla felicità, continua a leggere e scopri come il tuo corpo sano può renderti veramente felice.

Non devi preoccuparti di dolori e dolori

Un mal di denti può provenire da qualcosa di piccolo come una minuscola carie, ma può farti smettere completamente di mangiare, lavorare o divertirti. Un mal di pancia può farti sedere in bagno per ore e ore. Un mal di testa o un raffreddore possono tenerti a letto tutto il giorno. Quando sei in buona salute, dolori e dolori sono alcune delle cose di cui non devi più preoccuparti.

Questi dolori e dolori sono i primi segni che il tuo corpo ti sta parlando. Se dai per scontato il tuo corpo, ad esempio se ti stai perdendo vitamine importanti, se lavori troppo e non dormi abbastanza, allora il tuo corpo reagisce in un modo che te lo farà sicuramente notare. No, il tuo corpo non può parlarti a parole ma questi dolori e dolori sono abbastanza forti; più forte di qualsiasi voce che possa mai parlarti.

Non devi spendere troppo in farmaci e ricoveri

Secondo keyforhealth.net

In questi giorni, vitamine e integratori per mantenere il tuo corpo sano possono essere piuttosto costosi. Tuttavia, hai sempre la possibilità di mangiare cibi sani ed esercitare regolarmente per mantenere un corpo sano.

Invece di dover spendere centinaia, persino migliaia di dollari in medicine e spese ospedaliere, puoi semplicemente vivere uno stile di vita sano. Mangia cibi sani, dormi a sufficienza e fai passeggiate quotidiane. I soldi che avresti potuto spendere per le medicine possono essere usati per cose che ti renderanno davvero felice come viaggiare, una bella casa e una macchina, e molto altro ancora!

Puoi avere un rapporto migliore con i tuoi cari

Uno dei migliori motivi per cui dovresti rimanere in salute è farlo per i tuoi cari. Quando sei un genitore, puoi goderti più attività con i tuoi figli. Puoi viaggiare per il mondo con il tuo coniuge. Puoi prenderti cura meglio dei tuoi genitori anziani. L'elenco continua.

Mentre i tuoi cari continueranno sicuramente ad amarti anche se sei malato e malsano, è garantito che puoi condividere una relazione migliore con loro se rimani in salute. La felicità va sicuramente in entrambe le direzioni: sei felice di passare del tempo con loro e si sentiranno allo stesso tempo quando sono intorno a te.

La felicità migliora la salute?

Mentre un corpo sano migliora la felicità, anche il contrario è corretto, la felicità può avere un impatto positivo sulla salute. La ricerca ha dimostrato che uno stato emotivo positivo e la felicità generale possono portare a numerosi benefici per la salute.

Ecco alcuni modi in cui la felicità può migliorare la salute:

  1. Stress ridotto e coping migliorato: La felicità e le emozioni positive sono state collegate a livelli più bassi di stress. Quando proviamo emozioni positive, il nostro corpo produce meno ormoni dello stress, che possono avere effetti benefici sulla nostra salute cardiovascolare e sul sistema immunitario. Inoltre, le persone felici tendono ad avere migliori meccanismi di coping e resilienza, consentendo loro di gestire lo stress in modo più efficace.
  2. Funzione immunitaria potenziata: La felicità e le emozioni positive sono state associate a un migliore funzionamento del sistema immunitario. Gli studi hanno dimostrato che gli stati emotivi positivi possono aumentare l'attività delle cellule immunitarie, aumentare la produzione di anticorpi e migliorare la funzione immunitaria complessiva. Ciò può portare a una migliore resistenza alle infezioni e a una guarigione più rapida dalle malattie.
  3. Salute cardiovascolare: La felicità è collegata a una migliore salute cardiovascolare. Le emozioni positive e la felicità sono state collegate all'abbassamento della pressione sanguigna, alla riduzione del rischio di malattie cardiache e al miglioramento della salute del cuore. Si ritiene che le emozioni positive aiutino a ridurre l'infiammazione, migliorare il flusso sanguigno e promuovere comportamenti più sani come l'esercizio fisico regolare e una dieta equilibrata.
  4. Durata della vita più lunga: Numerosi studi hanno trovato una correlazione tra felicità e longevità. Le persone che riferiscono livelli più elevati di felicità e soddisfazione di vita tendono a vivere una vita più lunga. Questa relazione può essere attribuita a una combinazione di fattori, tra cui scelte di vita più sane, una migliore gestione dello stress, connessioni sociali più forti e un funzionamento fisiologico complessivamente più sano.
  5. Miglioramento della salute mentale: La felicità e le emozioni positive sono strettamente legate a migliori risultati di salute mentale. Essere felici può aiutare a proteggere da condizioni di salute mentale come depressione e ansia. Le emozioni positive possono migliorare la resilienza, promuovere schemi di pensiero positivi e migliorare il benessere psicologico generale.
  6. Scelte di stile di vita più sane: Gli individui felici hanno maggiori probabilità di impegnarsi in comportamenti sani che promuovono il benessere generale. Tendono ad avere migliori pratiche di cura di sé, tra cui esercizio fisico regolare, alimentazione equilibrata, sonno sufficiente e tassi inferiori di abuso di sostanze. Queste scelte di stile di vita sano contribuiscono a migliori risultati di salute fisica.

Mentre la felicità da sola potrebbe non garantire una salute perfetta, coltivare uno stato emotivo positivo e coltivare la felicità può avere benefici significativi per il benessere generale e la salute a lungo termine.

Dare priorità alla cura di sé, promuovere relazioni positive, trovare gioia nelle attività quotidiane e cercare supporto professionale quando necessario possono tutti contribuire a coltivare la felicità e raccogliere i benefici per la salute associati.